LET’S BE NATURAL

Dal 1949 selezioniamo e trasformiamo con cura la Spongia Mediterranea, effetto seta naturale per ogni tipologia di pelle.

Scopri i nostri prodotti

Sostenibile

Raccolta nel rispetto dell’ecosistema.

100% NATURALE

Ecocompatibile e durevole.

SICURA

Dermatologicamente testata e lavorata a mano in Italia.

FUNZIONALE

Per ogni tipologia di pelle e per una pulizia profonda ma delicata.

LA NOSTRA FILOSOFIA

Fondato nel 1949, lo Spugnificio Bellini è l’espressione di un fascino profondo per una routine di bellezza dalle origini antiche. Oggi combiniamo la nostra esperienza con la volontà di offrire il meglio, sappiamo selezionare e trasformare con passione e rispetto quello che il mare naturalmente ci mette a disposizione.

Leggi la nostra storia

IL PROGRAMMA SOSTENIBILITÀ

Per noi il mare con il suo capace ecosistema è da sempre fonte d’ispirazione e risorsa da tutelare. Rispettiamo un codice etico capace di favorire il perfetto equilibrio che la natura da sola riesce sempre a mantenere. Per questo andiamo oltre i regolamenti, sappiamo che ogni stagione di raccolta è diversa e ci adeguiamo ai bisogni dei fondali fermandoci quando capiamo la necessità di rispettare i tempi di rigenerazione naturale.Scopri il nostro codice etico

Scopri il nostro codice etico

NATURALE COME LA TUA PELLE

Pulizia efficace per una pelle rispettata e luminosa.

La Spongia Mediterranea, di qualità Arcipelago o Fine Dama, è riconosciuta nel mondo come un’eccellenza per la cura della pelle, anche la più delicata. Grazie ai minerali marini in essa naturalmente contenuti, la pulizia è profonda e l’effetto illuminante.

Trova la spugna più adatta a te
Leggi tutte le notizie

FAQ

In questa sezione troverai risposta alle domande più comuni sul mondo delle spugne naturali. Se hai però ancora qualche perplessità o curiosità,

Qual è la differenza fra una spugna naturale e una sintetica?

La spugna naturale nasce e cresce spontaneamente sui fondali marini ed è composta da fibre di una proteina chiamata spongina, la quale le dona infatti la sua caratteristica morbidezza. La spugna sintetica è invece il prodotto di schiume plastiche a base di petrolio; è sicuramente meno morbida, meno resistente e meno sicura del suo corrispettivo frutto del mare.

Qual è la differenza fra una spugna Latte e una Moka?

La differenza fra spugna Latte e spugna Moka sta nella lavorazione dopo la raccolta: la spugna naturale nasce con un bel color caffellatte, che va a schiarirsi con i successivi lavaggi prima della commercializzazione. Moka, quindi, è la spugna più grezza e resistente, la quale viene frequentemente lavata per liberarla da sabbia e impurità. La spugna nella versione Latte, invece, subisce un processo differente, il quale la porta a risultare più morbida e soffice al tatto. Se vuoi approfondire questo argomento, leggi l’articolo “Quando utilizzare una spugna latte o una moka, scopri le differenze”

Qual è la differenza fra una spugna Fine Dama e una spugna Arcipelago?

La spugna mediterranea si divide in due qualità principali: Fine Dama e Arcipelago. La spugna Fine Dama è caratterizzata da un corpo denso, e una forma compatta, con fori molto piccoli e ravvicinati; la spugna Arcipelago, invece, è più irregolare, con fori grandi e cunicoli ben visibili. Entrambe sono caratterizzate da un’estrema morbidezza.

Come avviene la raccolta sostenibile?

Noi di Bellini ci prendiamo da sempre cura del mare, rispettandolo e salvaguardandolo. Ci riforniamo infatti da raccoglitori di spugne che conosciamo personalmente, i quali sono attenti all’ambiente e ne conoscono i cicli naturali. Se ti interessa particolarmente questo argomento, approfondiscilo visitando la sezione dedicata al nostro

Posso bollire/lavare la spugna in lavatrice? Posso asciugare la spugna con il phon?

Quando vuoi prenderti cura della tua spugna, ricorda sempre che si tratta di un prodotto naturale, resistente, ma al contempo delicato. Una buona regola è quella di immaginare che essa necessiti della stessa attenzione di una capo di seta delicata: vi verseresti mai sopra dell’acqua bollente? Lo metteresti mai in lavatrice a 60 gradi? Lo sottoporresti al calore del phon? La stessa cosa vale per le nostre spugne. Se vuoi approfondire l’argomento e scoprire tutti i modi per allungare la vita della tua spugna, leggi l’articolo “Come prenderti cura della tua spugna”.

Posso usare la spugna per truccarmi/struccarmi?

Certo che sì! Le nostre spugne sono perfette sia per stendere creme o fondotinta, sia per il momento dello strucco. La spugna, per sua stessa natura, è facile da lavare e risciacquare, quindi si tratta di una soluzione non solo ecologica, ma anche estremamente igienica e performante. Se vuoi approfondire questo argomento, leggi l’articolo sul nostro blog “La spugna naturale per lo strucco: una scelta sostenibile e preziosa per la tua pelle”

Posso usare la spugna con la schiuma da barba?

La spugna naturale è il perfetto alleato per la cura della pelle, a 360 gradi. Quando si tratta di rasatura, ti consigliamo di utilizzarla, umida, in abbinata con un prodotto in gel schiumogeno. Leggi l’articolo sul nostro blog “La spugna naturale per lo strucco: una scelta sostenibile e preziosa per la tua pelle”

Posso utilizzare la spugna con tutti i prodotti per la cura del viso/corpo?

Certo che sì! Oltre che con bagni-doccia e saponi, la spugna naturale è anche perfetta per stendere sulla pelle oli o lozioni idratanti. Alla fine dell’applicazione, ti basterà risciacquarla con una goccia di sapone neutro sotto l’acqua corrente.

La spugna è sicura per i bambini piccoli?

La spugna naturale è un oggetto sicuro e ipoallergenico, ideale anche per le pelli più delicate. Consigliamo sempre però di non lasciare la spugna incustodita in presenza di bambini molto piccoli: per natura, le sue fibre non si spezzano, anche se sottoposte a grandi sforzi, tuttavia, le spugne di misure più piccole possono essere facilmente ingerite.

Per approfondire i benefici della spugna naturale per il tuo bambino, visita il nostro blog e leggi “La pelle dei bambini: come prendersene cura al meglio”

La spugna può essere utilizzata solo per lavarsi?

Qui entra in gioco la tua fantasia! Le nostre spugne, oltre che ideali per la cura del corpo, possono essere dei meravigliosi complementi d’arredo e, perché no, non solo in bagno. Hai mai pensato di costruire un diffusore per ambienti con una spugna naturale? Scopri di più visitando la sezione del nostro sito dedicata alle spugne e al mondo del design.

La spugna può essere condivisa?

La spugna, come lo spazzolino per i denti, è un oggetto estremamente personale. Pertanto, ne sconsigliamo la condivisione.

Dove posso trovare i vostri prodotti, avete uno shop online?

I nostri prodotti si possono acquistare in negozi selezionati in tutta Italia.