PROGRAMMA SOSTENIBILITÀ

Per noi il mare, con il suo capace ecosistema, è da sempre fonte d’ispirazione e una risorsa da tutelare. Rispettiamo un codice etico capace di favorire il perfetto equilibrio che la natura da sola riesce sempre a mantenere.

Per questo andiamo oltre i regolamenti e ci adeguiamo ai bisogni dei fondali. Sappiamo che ogni stagione di raccolta è diversa e capiamo quando fermarci per rispettare i tempi di naturale rigenerazione.

Ci muoviamo nel bacino del Mediterraneo, è lungo queste coste che la nostra storia si è connessa a quella di tante altre famiglie.

Dalle acque assolate del nord Africa all’Italia, dai genitori ai figli, dai raccoglitori ai distributori, fino alle vostre case.

RACCOLTA ETICA, OLTRE LA MORALE

Immergersi nel rispetto dei fondali significa recidere e non strappare, selezionando solo le dimensioni pronte per essere raccolte. Ma soprattutto significa anche sapere quando fermarsi, per favorire i processi di rigenerazione. Raccogliamo infatti solo in alcuni periodi dell’anno, prediligendo la qualità alla quantità, selezionando e preparando la materia prima alla fase di trasformazione.

TRASFORMAZIONE RISPETTOSA DELL’AMBIENTE

La lavorazione vera inizia qui. Ogni nostra spugna segue un processo di trasformazione antico che si tramanda da tre generazioni. Dalle tecniche di lavaggio ed essicazione, alla sforbiciatura compiuta dalle sapienti mani delle nostre artigiane, il procedimento è lento, complesso e con pazienza si ripete per offrire solo la qualità assoluta. Le nostre spugne vengono dapprima liberate manualmente dalle impurità; in seguito sforbiciate e sottoposte a frequenti lavaggi in acqua, per le moka, e in soluzioni ossigenanti, per le latte. Lavoriamo i nostri prodotti senza dimenticarci dell’ambiente: per questo siamo dotati di un sistema di purificazione delle acque di risulta che vengono depurate per poi essere riutilizzate.