Uomo

La spugna naturale: prima e dopo la rasatura

La spugna naturale: prima e dopo la rasatura

Negli ultimi anni, il rituale della rasatura ha subito un vero e proprio ritorno alle origini. Radersi è un piacere che ha conosciuto alti e bassi, favorito e penalizzato dalle mode: alle coccole del barbiere di un tempo, che aveva lo stesso valore sociale del parrucchiere per le donne, alla fretta dei nostri tempi, in cui si preferisce il rasoio elettrico.

Qualcosa però è cambiato: sarà il ritrovato culto di barba o baffi ben ordinati, ma di fatto i barber shop dove prendersi cura di sé sono esplosi in tutto il mondo. A questo punto gli uomini tornano a dividersi, tra chi ritrova le cure del passato, con la rasatura a lama, chi invece resta fedele alla rivoluzione del rasoio elettrico, e chi sta nel mezzo, con la buona vecchia lametta e la schiuma da barba.

In ogni caso, farsi la barba senza irritazioni e senza fastidi richiede cura e attenzione.

Per molti uomini, il rapporto quotidiano con il rasoio è un vero e proprio tormento, per altri invece un rituale da fare con piacere e stile soprattutto assecondando trend.

In questo articolo non affronteremo il tema dell’eterna diatriba tra lametta e rasoio elettrico, una sfida senza vincitori né vinti, ma partiremo dalla consapevolezza che, a prescindere dallo strumento con il quale ci si rade, è doveroso precisare che per la salute della pelle sono fondamentali anche i momenti pre e post rasatura e la scelta degli strumenti e dei prodotti più adatti.

Prima di tagliare la barba, infatti, la cute va idratata a fondo, per ammorbidire i peli e prepararla al taglio. Il passaggio di una lama affilata è infatti lo stress più intenso che subisce la pelle maschile.

Ma ora vediamo come ottenere una rasatura perfetta utilizzando le spugne di mare sia per pulire la pelle prima della rasatura, sia durante la rasatura in sostituzione al tradizionale pennello da barba.

  • Inizia dalla pulizia del viso. Usa una spugna di mare naturale Fine Dama in combinazione ad un delicato sapone per rinfrescare e calmare la cute.
  • Con l’ausilio della spugne esfolia e massaggia delicatamente la pelle del viso; grazie alla trama morbida e assorbente la spugna è perfetta per rimuovere l’eccesso di sebo intrappolato nei follicoli piliferi.
  • Immergi un panno in acqua calda nella quale potrai sciogliere qualche goccia di olio essenziale tra cui la camomilla lenitiva o l’essenza assoluta di rosa per ridurre il rossore.
  • Applica il panno umido sul viso permettendo alla barba di ammorbidirsi.
  • Stendi con l’ausilio della spugna (in sostituzione al pennello da barba) il gel o la crema da rasatura con movimenti circolari applicandola contropelo; le prime volte dovrai solo capire come strizzare correttamente la tua spugna individuando la giusta combinazione di acqua e prodotto cosmetico. La struttura cellulare della spugna di mare è ideale per creare una schiuma cremosa e perfetta.
  • Partendo dal lato più difficoltoso, procedi alla rasatura con una lametta affilata seguendo sempre il senso di crescita del pelo.
  • Risciacqua spesso la lama con acqua calda e controlla il risultato.
  • Immergi il panno precedentemente usato in acqua fredda e passalo sul viso per favorire la chiusura dei pori.
  • Spruzza sul viso un tonico per mantenere la pelle limpida e fresca.
  • Concludi con una crema idratante dopobarba per proteggere e ammorbidire la cute.

Oltre la rasatura, la spugna è un ottimo alleato per la cura quotidiana della pelle

Potrai inoltre usare le spugne di mare anche per la pulizia quotidiana della pelle del viso o del corpo, indipendentemente dalla rasatura. La cosmesi maschile e la cura del corpo e del viso nell’uomo è molto importante per mantenere la pelle sana, soprattutto se consideriamo che il viso è la parte del corpo più esposta agli agenti esterni e sulla quale si accumulano quotidianamente strati di cellule morte e smog. Tutto questo a poco a poco rende la pelle spenta, opaca, poco curata e, cosa più importante, la indebolisce portando anche alla comparsa di macchie, fino all’insorgere delle rughe. Ecco perché l’utilizzo giornaliero della spugna di mare (in combinazione con detergenti specifici per tipologia di pelle) favorisce:

  • Luminosità attraverso lo stimolo della microcircolazione;
  • Pulizia profonda per una grana e un colorito più omogenei;
  • Rinnovamento cellulare;
  • Pelle più ricettiva a qualsivoglia trattamento cosmetico;

Visita la sezione uomo del nostro sito e trova la spugna più adatta alle tue esigenze. Viso o corpo, Fine Dama o Arcipelago le spugne non sono tutte uguali e potrai scegliere la tua non solo in base alla grandezza, ma anche e soprattutto in base alla tua pelle o alle tue necessità d’utilizzo identificando la più adatta in termini di: morbidezza, azione esfoliante e corposità.