Donna
Skin Care
Uomo

Doccia e spugna?

L’importante è la scelta della giusta spugna!

In molti hanno abbandonato l’utilizzo della spugna durante la doccia, forse perché immaginandola poca pratica. Tuttavia, non serve rinunciare a questa coccola quotidiana e basterebbe identificare solo la spugna più adatta al momento, per quanto sia più veloce ed energizzante di un rilassante bagno. Le spugne possono essere molto utili perché aiutano a rimuovere velocemente le cellule morte della pelle, stimolando la circolazione del sangue e rendendo generalmente più gradevole l’aspetto della pelle.

Molte delle spugne in commercio (soprattutto le sintetiche) possono però di fatto diventare un deposito di agenti patogeni, muffe e funghi. L’accumulo e la loro proliferazione sono dovuti essenzialmente all’umidità della spugna e più in generale del bagno, che spesso è un ambiente sottoposto continuamente ai vapori derivanti dal suo naturale utilizzo. Ecco perché – in alcuni casi – quando strofiniamo la spugna sintetica contro la nostra pelle, non facciamo altro che trasportare sul corpo ogni tipo di batterio.

È questo il motivo per cui alcune spugne sono più adatte di altre per la pulizia quotidiana. Vediamo insieme come scegliere la spugna da bagno e quali sono gli errori da evitare.

Per avere una pelle perfetta non basta usare creme portentose. Dalla depilazione all’esfoliazione, passando per la temperatura dell’acqua ecco le buone abitudini da adottare per lavarsi nel modo corretto:

  1. Non fare docce troppo calde.

Farsi una doccia bollente è uno dei piaceri della vita, ma per conservare la giusta idratazione l’acqua troppo calda va evitata, perché, allargando i pori, causa la perdita di oli naturali del derma.

  1. Non fare troppe docce.

A meno che non sia piena estate o dopo l’attività sportiva, lavarsi integralmente troppo di frequente secca la pelle. La quantità corretta di docce integrali alla settimana è 2 e non di più. Se non vuoi rinunciarci, riduci il tempo di permanenza e l’utilizzo dei detergenti. In questo caso la spugna naturale è perfetta! Alla Spongia Mediterranea bastano infatti poche gocce di prodotto per creare una nuvola di schiuma.

  1. Non usare prodotti con ingredienti aggressivi o accessori che graffiano e rilasciano sostanze nocive.

Come nella scelta delle cose che mangi, cerca di scegliere bene anche i prodotti detergenti e gli accessori che utilizzi per la cura della tua pelle. Non è questione di prezzo, ma di qualità delle materie prime. Evita infatti parabeni, solfati, conservati, coloranti e fragranze troppo aggressive e chimiche. La spugna di mare è naturale come la tua pelle, non rilascia sostanze nocive e gli oligoelementi marini in essa naturalmente contenuti la rendono antibatterica e ipoallergenica, se curata adeguatamente alla fine di ogni utilizzo.

  1. Non asciugarti mai con tessuti umidi e idrata la pelle umida senza aspettare troppi minuti dalla fine della doccia.

Asciugamani e accappatoi vanno cambianti di frequente e utilizzati solo se completamente asciutti. I tessuti umidi sono un terreno fertile per batteri, funghi e muffe. Inoltre asciugati tamponando velocemente reidratando con prodotti specifici mentre la pelle è ancora umida. La Spongia Mediterranea è perfetta anche per passare oli e creme; non devi avere neppure paura di rovinarla, poiché si sciacqua velocemente senza trattenere i residui.

  1. Non lasciare mai la spugna nella doccia.

Per i motivi precedentemente descritti cerca sempre di usare solo spugne di mare naturali per lavarti sotto la doccia e fai in modo di distinguere la tua da quella degli altri componenti della tua famiglia. La spugna è un accessorio intimo e personale come lo spazzolino da denti e va lavata e risciacquata a ogni utilizzo e lasciata asciugare in un luogo arioso, solo così la manterrai pulita e in perfette condizioni e a lungo.

  1. Non esagerare con lo scrub.

Esfoliare è uno di quei momenti must in un rituale di bellezza che si rispetti, perché lascia la pelle liscia e luminosa. Se è vero che fare lo scrub toglie le cellule morte dalla pelle, dobbiamo ricordarci di non esagerare. Usa prodotti esfolianti come la luffa non più di una volta alla settimana e ricorda: la spugna di mare, soprattutto nella sua versione grezza (Moka) è perfetta per esfoliare delicatamente senza mai graffiare la pelle, come a differenza fanno i prodotti sintetici.

A questo punto, hai solo l’imbarazzo della scelta!