I benefici della spugna naturale

Hai pensato di acquistare una spugna naturale? Scopri i benefici della Spongia Mediterranea
Al contrario di quanto si possa pensare le spugne di mare naturali hanno molti benefici non solo per la tua pelle, ma anche per l’ambiente. Le spugne sono ipoallergeniche, antibatteriche e naturali al 100% perché non contengono plastica o sostanze chimiche tossiche che potrebbero danneggiare te e il pianeta. Sono una risorsa naturale rinnovabile, se raccolte in modo etico e sostenibile; potrai quindi prenderti cura della tua pelle inserendo nella tua routine di bellezza quotidiana un prodotto funzionale, lussuoso e a zero waste.
Soprattutto le nuove generazioni desiderano infatti adottare buone abitudini che rispettino l’ecosistema, senza rinunciare però alla qualità; alcuni esempio sono: lo shampoo solido, composto di ingredienti biodegradabili, le spugne naturali o la luffa e gli spazzolini in bamboo.
Da migliaia di anni, delle 5000 varietà di spugne di mare esistenti, ne vengono raccolte meno di 12. Il segreto della loro rigenerazione come risorsa rinnovabile sta di fatto nel termine raccolta. Se le spugne non vengono strappate dal fondale ma recise, preservandone la base, ricrescono e si rigenerano naturalmente diventando sempre più rigogliose e robuste.
Sono molti i raccoglitori di spugne consapevoli che il loro lavoro ha ragione di esistere solo se la raccolta avviene rispettosa delle regole, con responsabilità e rispetto nei confronti di ciò che il mare naturalmente ci mette a disposizione. Leggi il nostro codice etico.
Ma torniamo ai benefici della spugna di mare!
A differenza delle spugne sintetiche (realizzate con prodotti petroliferi) le spugne di mare vengono pulite seguendo un processo di trasformazione artigianale e rispettoso dell’ambiente e di chi le utilizzerà; non vengono iniettate (come nel caso delle sintetiche) di sostanze chimiche antibatteriche, perché gli enzimi in esse naturalmente contenuti le rendono sicure, ovvero: igieniche, antibatteriche, durevoli nel tempo e compostabili quando vengono dismesse.
Inoltre non contenendo sostanze plastiche o coloranti tossici che potrebbero danneggiare il pianeta non rilasciano, durante il loro utilizzo, microplastiche che possono fuoriuscire e finire negli scarichi in fiumi e mari.
Ora vediamo insieme tutti i benefici relativi al loro utilizzo:
Esfolianti delicate per il bagno doccia
Le spugne di mare hanno capacità esfolianti ineguagliabili e stimolano la circolazione: se usate massaggiando la pelle ne aumenteranno la luminosità. La loro consistenza morbida consente infatti una rimozione delicata, ma efficace delle cellule morte, con un effetto levigante e morbido. Un prodotto che, a differenza di alcune spugne più adatte al peeling come la luffa, può essere utilizzato tutti i giorni perché deterge esfoliando sempre delicatamente, trasformando il tuo sapone in una schiuma vellutata e cremosa anche con pochissime quantità di prodotto cosmetico.
Perfette per trucco, pulizia profonda del viso e rimozione di maschere e trattamenti
Da tempo gli appassionati di bellezza stanno apprezzando le spugne di mare (in particolare la qualità Fine Dama) per l’applicazione del trucco e la sua rimozione. La loro texture unica consente una stesura uniforme del trucco per una finitura dall’aspetto professionale (un’ottima alternativa naturale a pennelli e spugnette sintetiche). Inoltre sono perfette anche a fine giornata nella fase di rimozione del trucco: liberano i pori e preparano la pelle a qualsivoglia trattamento funzionale cosmetico.
Adatte a tutta la famiglia
Ognuno in casa può avere la sua spugna da utilizzare come un oggetto intimo e personale. Le spugne infatti non si differenziano solo per grandezza ma anche per tipologia e finitura. Dalla Fine Dama all’Arcipelago il consiglio che ti diamo è di utilizzare sempre spugne del Mar Mediterraneo, una qualità di prim’ordine in termini di elasticità, morbidezza e resistenza. Per i bambini e le pelli più delicate e sensibili la Fine Dama è in assoluto la più morbida. Per gli adulti invece ognuno potrà scegliere non solo in base alla grandezza, ma anche e soprattutto per tipologia di pelle o funzione, identificando la spugna più giusta in termini di: morbidezza, azione esfoliante e corposità.
Naturali come la nostra pelle
Come precedentemente detto, le spugne di mare sono naturali al 100% e tutti noi desideriamo (sempre di più) condurre uno stile di vita più naturale. Questo aspetto non è più limitato solo alla dieta, ma anche a tutto quello con cui entriamo in contatto e, soprattutto, usiamo sulla nostra pelle. Ipoallergeniche e prive di sostanze tossiche le trovi facilmente in commercio, acquista solo prodotti dermatologicamente testati.
Infine ricorda, la spugna di mare – soprattutto la Spongia Mediterranea – ha una trama composta di canali auto-pulenti che favorisce lo scorre e l’ infiltrazione dell’acqua al suo interno semplificando molto le operazioni di risciacquo e pulizia. Queste spugne possono pertanto durare parecchi mesi se ben mantenute, una scelta super funzionale ma anche green, in controtendenza alla mode usa e getta.