Baby
Donna
Sea Secrets

Quali sono le differenze fra una spugna Latte e una Moka?

Quando utilizzare una spugna Latte o una spugna Moka? Scopri le differenze.

Mentre la moda beauty continua a cambiare di stagione in stagione, le spugne di mare non accusano il passare del tempo, ricordando l’eleganza dei rituali di bellezza antichi. Già nel passato si era compreso infatti che, se utilizzate regolarmente, rendono la pelle più luminosa, stimolandone la micro-circolazione. Massaggiando e liberando i pori dalle impurità, le spugne di mare naturali conferiscono inoltre un colorito omogeneo, migliorano l’elasticità e l’ossigenazione dell’epidermide grazie all’azione delicata, ma esfoliante. Senza dimenticare che la loro morbidezza e le loro proprietà ipoallergeniche e antisettiche le rendono adatte a tutti i tipi di pelle, anche alla più sensibile, senza causare irritazioni come spesso accade con le spugne sintetiche; sono inoltre resistenti e durevoli e, se ben mantenute, riescono a mantenere inalterata la loro qualità per diverso tempo.

Considerate da sempre come un prodotto prevalentemente per il bagno/doccia, le spugne hanno recentemente attirato l’attenzione dei consumatori come alleati di bellezza nella routine quotidiana, anche per la cura della pelle del viso.

Ognuna è diversa, proprio come la persona che le utilizzerà: dalla dimensione al colore, dalla corposità del tessuto che le compone, alla durevolezza; non ce n’é una uguale all’altra né per dimensione né tanto meno per struttura. Le loro forme irregolari, oltre a renderle uniche, favoriscono l’impugnatura e l’adattabilità d’uso, consentendo di trovare sempre la grandezza desiderata e la parte più ergonomica per trattare le zone particolarmente delicate.

Una delle differenze più importanti e interessanti è racchiusa nel loro processo di trasformazione che avviene dopo la raccolta. Moka o Latte non differiscono infatti solo per il colore, ma anche e soprattutto per il feeling che possono dare all’utilizzatore.

Spugna Moka

Moka è la versione più originale della spugna di mare che nasce con questa colorazione bruna a volte molto intensa, altre volte più delicata. Moka, quindi, è la spugna più grezza e resistente, la quale viene semplicemente lavata per essere liberata da sabbia e residui; il tutto attraverso un processo decisamente lento e rigoroso, il quale rispetta un numero prestabilito di passaggi tra frequenti lavaggi in acqua e un’attenta lavorazione manuale e un’accurata sforbiciatura.

La Moka è una spugna perfetta per gli adulti indipendentemente dalla tipologia di pelle o bisogno: sia che si tratti di una di qualità Arcipelago (suggerita per il bagno/doccia) o di una Fine Dama (più indicata per il viso). Sceglila se:

  • Durante il bagno/doccia preferisci la consistenza alla morbidezza; effetto peeling deciso, ma mai graffiante, anche in combinazione con prodotti specifici per l’esfoliazione;
  • Hai la pelle impura e cerchi un alleato per detergere, rispettare e non irritare la pelle;
  • Vuoi identificare una soluzione non usa e getta per rimuovere il trucco a fine giornata;
  • Non hai ancora identificato la soluzione perfetta per stendere e sfumare il fondotinta liquido;
  • Ti piace raderti con metodo classico, utilizzi gel da barba e vuoi provare una soluzione alternativa e funzionale al tradizionale pennello da rasatura

Spugna Latte

La latte è la versione più conosciuta della spugna da bagno. In questo caso, partendo dalla grezza la spugna, essa viene dapprima liberata a mano da tutte le impurità per poi essere sforbiciata ed immersa in soluzioni alcaline che ammorbidiscono la sua struttura conferendole il tipico colore giallo brillante.

La Latte è una spugna perfetta per trattare ogni tipologia di pelle, soprattutto la più delicata e sensibile, come quella dei neonati: sia che si tratti di una qualità Arcipelago (suggerita per il bagno/doccia) o di una Fine Dama (più indicata per il viso). Sceglila se:

  • Durante il bagno/doccia preferisci la morbidezza alla consistenza; un tocco soffice per accarezzare e detergere delicatamente il corpo;
  • Vuoi identificare per il tuo bambino un prodotto sicuro, dermatologicamente testato e a ph neutro capace di favorire l’idratazione con delicatezza e morbidezza ineguagliabili;
  • Se desideri struccarti con un prodotto capace di rimuovere efficacemente i residui di trucco anche nelle zone più delicate, come il contorno occhi, ottimizzando gli sprechi; bastano poche gocce di detergente e potrai utilizzarla per diversi mesi, se opportunamente pulita ad ogni utilizzo (scopri qui come prenderti cura della tua spugna);
  • Se cerchi una soluzione diversa per detergere il tuo bimbo durante il cambio; nella versione più piccola (in morbidi batuffoli) le spugne opportunamente inumidite sono un ottimo alleato per trattare con prodotti oleosi o creme le zone delicate o irritate.

Inoltre, la spugna – soprattutto la Spongia Mediterranea – ha una trama composta di canali auto-pulenti che favorisce lo scorre e l’infiltrazione dell’acqua al suo interno, semplificando molto le operazioni di risciacquo e pulizia. Si tratta di un prodotto a ph neutro, dermatologicamente testato e sicuro, con una fibra resistente ed elastica che garantisce una durevolezza qualitativa per svariati mesi.

Per non incombere in spiacevoli esperienze il consiglio che ti diamo è di chiedere sempre la provenienza e di diffidare di tutte le spugne naturali vendute a basso costo; esistono infatti alcune tipologie di spugne (come le caraibiche) molto fragili, per niente resistenti e dalla durata decisamente limitata.